Quando ti iscrivi a un Programma d'Affiliazione, ti viene garantito che il cliente che clicca sul tuo link, sarà tuo per un tempo più o meno lungo. Questo garantirebbe che, se il tuo cliente non acquista il prodotto da te pubblicizzato subito, ma tra 3 mesi, 3 anni o 10 anni, la commissione ti sarà riconosciuta.
Addirittura è possibile garantire all'affiliato un periodo pari a sempre, per esempio 99 anni.
Come è possibile garantire che il visitatore cliccando sul tuo link d'Affiliazione, rimanga tuo cliente per tutto questo tempo?
La risposta sono i così detti Cookie.
I cookie sono file leggerissimi che i siti utilizzano per inviare alcune informazioni nel pc del visitatore. I cookie sono inviati dal sito e memorizzati sul pc, come file di testo. Durante le successive visite, il sito riconosce l'utente proprio grazie ai cookie che trova all'interno del suo computer.
I programmi di affiliazione utilizzano i cookie, i quali contengono il codice dell’affiliato, per riconoscere l'affiliato che ha indirizzato un potenziale cliente verso il sito del merchant (produttore del prodotto o servizio).
A questo punto, se il cliente completa l'acquisto, il sito legge nel cookie il codice dell’affiliato il quale può così ricevere la meritata commissione.
Problema: i cookie vengono sovrascritti...
Cosa significa che i cookie si sovrascrivono?
Ti faccio un esempio:
- un tuo visitatore clicca sul tuo link d'affiliazione che punta a un prodotto
- non compra subito e cerca informazioni in giro per il web sul prodotto che gli hai proposto
- decide di acquistare, cliccando però sul link di un altro Affiliato
- il tuo cookie verrà sovrascritto da quello dell'Affiliato del secondo sito
- La commissione andrà sempre all'ultimo affiliato che porterà il cliente alla pagina di vendita
Questo è un problema, può avere un'unica soluzione: convincere il tuo visitatore ad acquistare subito.
In pratica, l'ideale sarebbe creare un pagina di vendita in cui si descrive il prodotto e si persuade all'acquisto, inserendo un pulsante "ordina" che punti direttamente al carrello d'ordine, by-passando la pagina di vendita del merchant.
Alcune lo consentono e altre no. Le affiliazioni che permettono di inviare i visitatori direttamente alla pagina d'ordine ti danno quindi la possibilità di aumentare se transazioni immediate, risolvendo il problema della sovrascrizione dei Cookie.
A parte la mia Affiliazione Mp, al momento, so per certo che questo è possibile con il programma d'affiliazione di MFCart e con Giacomo Bruno, anche se in quest'ultimo caso non vengono forniti direttamente i link che puntano direttamente alla pagina d'ordine, ma è necessario estrapolarli manualmente.
Bel problema quello dei Cookie sovrascritti, vero?
[...] Original post: Codice d’Affiliazione nei Cookie del Pc e la Commissione è Tua? Forse… [...]
Veramente e' una assistenza indimenticabile per i nuovi nel mercato dell'Affilizione
Aggiungo che mi è stato segnalato che l'affiliazione della Bruno Editore, non consente la sovrascrittura dei cookie...
Occhio! Questa è un'arma a doppio taglio!
Significa che se un utente, 6 mesi fa, ha cliccato distrattamente sul banner di un sito, magari fatto male, pieno di pubblicità e finisce sul sito della BE, gli viene registrato il cookie nel Pc. Se poi, successivamente, sarai tu a convincerlo ad acquistare con la tua bella pagina con tanto di copywrite, sarai fregato! La commissione andrà all'affiliato con il sito brutto e pieno di banner...
Aggiungo anche che se un utente fa una manutenzione ordinaria del suo pc, probabilmente pulirà periodicamente sia i temporanei di internet che i cookies, vanificando così potenzialmente lo sforzo fatto dal webmaster che ha pubblicizzato il prodotto (se l'acquisto avviene dopo la pulizia del cookie).
Un interessante caso è, inoltre, quello del network di affiliazione di Tradedoubler: recentemente ho cercato di iscrivermi per testarlo, riscontrando dei problemi nel form.
Ho poi scoperto, sul forum di AlVerde, che questo è causato dal fatto che i cookie di Tradedoubler sono "blacklisted" da Internet Explorer 8 e dall'ultima versione di Firefox.
Dopo aver verificato di persona che è effettivamente così, mi chiedo:
come garantiranno le commissioni ai propri affiliati, dato che il cookie non viene più accettato?
Semplice Enrico, se il cookie non è accettato dal browser è impossibile che vengano garantite commissioni!
Ciao
@Massimo
Mi fa piacere che anche tu concordi, dato che sul forum di AlVerde, qualcuno sosteneva il contrario.
Allora ti espongo le mie riflessioni:
- che garanzie di serietà da una società che in sei mesi non ha ancora intrapreso azioni per essere rimossa da una blacklist [danni a livello di immagine e di contratti]?
- non so se Tradedoubler consenta la sponsorizzazione: se sì, quanti referr corro il rischio di perdere con questi problemi sul form di iscrizione?
- chi è già affiliato quante commissioni sta perdendo [e quante ne perderà man mano che i nuovi browser si diffonderanno]?
Finiti il mio monologo su Troudedoubler, torno in tema e mi chiedo:
sarà giunto il momento di trovare una tecnologia alternativa ai cookies che dia più garanzie agli affiliati?
Beh....
1) 0
2) Quasi tutti?
3) troppe in qualsiasi caso! Troudedoubler deve garantire a chi lavora per loro (quindi anche gli affiliati) che la perdita della vendita sia un caso rarissimo....
Speriamo che si trovi qualcosa di alternativo e magari più efficace...per ora non ho sentito nulla...
Grazie Enrico per aver aperto questa stimolante discussione nel mio Blog!
Qualcuno a altre informazioni in merito?
@Massimo
A proposito di TradeDoubler, non riesco ad ottenere alcuna risposta dal servizio assistenza, Sembrano fantasmi. Ho acquistato io personalemtne un biglietto aereo (per un'amica), ma non mi è mai stata attribuita la commissione. Ho protesto numerose volte col servizio assistenza, ma nessuno mi ha mai nemmeno risposto.
Vi capita qualcosa del genere?