25
Feb

Guadagnare con i Social Network? Sentiamo Rocco...

intervista

Terzo appuntamento con la rubrica "Intervista l'Esperto".

Oggi voglio continuare il discorso iniziato con lo scorso articolo Farsi Pubblicità con I Social Network in Italia.

Per approfondire l'argomento, ho chiesto al mio amico Rocco Petrigliano, conosciuto all'evento degli autori della Bruno Editore il 20 settembre 2008.

Rocco è l'autore dell'ebook, I Segreti di Myspace, edito dalla Bruno Editore. Nel suo ebook, Rocco suggerisce di sfruttare i Social Network (i più famosi sono Myspace e Facebook) per creare una rendita online attraverso le Affiliazioni.

Ma sentiamo direttamente da lui, cosa pensa dei Social Network.

1) Parlaci di te, chi è Rocco?

Ciao Max, io sono Rocco Petrigliano e mi occupo praticamente a tempo pieno di crescita personale ed economica. Mi sono posto l'obiettivo di formarmi il più possibile in tutti i campi della crescita e di aiutare tutti coloro che vogliono una mano per costruirsi la vita che desidero. Gestisco un sito ( www.la-tua-crescita.net ) sul quale parlo di crescita personale ed economica. Chiunque può scrivere sul mio sito e chiunque può chiedermi pareri, consigli, impressioni. Risponderò sempre a tutti! (anche se a volte ci metterò un po' di tempo 😉

2) Perchè dovremmo utilizzare Le Community come MySpace e FaceBook per guadagnare online o comunque pubblicizzare un business?

Pensaci un attimo, di cosa hai bisogno per vendere, di cosa hai bisogno per creare business oltre che dei tuoi prodotti? Di persone? Risposta esatta 😉 Senza persone il tuo business non esisterebbe. E dove trovi un gran numero di persone con cui instaurare rapporti, a cui proporre i tuoi prodotti? Sui social network! MySpace e Facebook sono in assoluto i più ''popolati''. Quale posto migliore allora?

3) Qual è lo strumento migliore di MySpace?

MySpace dispone di tantissimi strumenti, la forza di MySpace è aver unito tutti i punti di forza di molte community. Non ti saprei dire quale è lo stumento migliore, ne esistono tanti. Più che valutare quale sia lo strumento migliore io consiglierei di utilizzarli correttamente tutti. MySpace stesso è lo strumento da utilizzare.

4) Ormai molti usano MySpace e FaceBook per pubblicizzarsi, spesso in modo errato e invadente, che ne pensi? Secondo te quali sono gli errori da evitare per non rovinare tutto?

Beh, l'errore è quello che hai detto tu, utilizzare MySpace e FaceBook in maniera invadente, lo spam è ovunque e anche sui social network, soprattutto quelli con tantissimi utenti proprio come i due che abbiamo menzionato. E' una cosa assolutamente da evitare proprio per mantenere la propria reputazione alta. Se iniziassimo a fare spam perderemmo completamente la nostra reputazione con l'affondamento totale del nostro business.

Ringrazio moltissimo Rocco per la sua disponibilità e la sua simpatia. Ti ricordo che Rocco è autore dell'ebook I Segreti di MySpace, quindi se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio la lettura del suo lavoro.

Hai avuto esperienze positive o negative con i Social Network? Hai una domanda per Rocco? Unisciti alla discussione nei commenti!

15
Feb

Blogging, Blogger, Blog...Come Guadagnare con un Blog? Parla FabioG3

intervista

Dopo l'intervista a Lorenzo Desantis, nuovo appuntamento con la rubrica "Intervista L'Esperto".

Oggi voglio presentarti Fabio (conosciuto nel web con il nickname FabioG3), blogger di Come Guadagnare con un Blog.

Da qualche mese seguo assiduamente il suo Blog. Commento spesso i suoi articoli (sono tra i Top Commentatori) facendo tesoro dei suoi consigli, più per migliorare il mio modo di gestire il blog che per guadagnare qualcosa in più. D'altronde, per non fallire, è necessario togliersi dalla testa l'idea ossessiva di fare soldi.

Quando scrivi un articolo, devi preoccuparti di interessare il lettore, fare in modo che torni, aumentare gli iscritti a Newsletter e Feed Rss e farti conoscere nella blogsfera. Questi sono gli elementi che incrementeranno i tuoi guadagni, in poche parole, guadagnare con un blog, deve essere una "conseguenza" del bloggare!

Sono sicuro che Fabio pensa le stesse cose, vediamo insieme come ha risposto alle mie domandine:

Fatti conoscere in 2 righe, chi è Fabio?

Un informatico con (da quando ho scoperto che ci si può guadagnare) la passione per il blogging, il cui sogno è vivere del blog, libero da orari e posti di lavoro.

Cos'è meglio utilizzare per guadagnare con un blog?

All'inizio sicuramente AdSense. Poi è d'obbligo la vendita diretta di spazi e banner pubblicitari. Io mi trovo anche molto bene con servizi tipo LinkLift. Non trovo invece programmi di affiliazione veramente validi, mi sembra che per la mia nicchia ci siano parecchie fregature e poche cose valide.

Adsense, quali sono i pro e i contro?

Pro: Facile da usare, utilizzabile subito da tutti, anche con poche visite puoi rientrare dei soldi dell'hosting e dominio.
Contro: Non ci puoi vivere, devi sottostare alle regole di Google, a volte l'importo dei clic è davvero misero.

Come posso incrementare gli inscritti ai Feed Rss del mio Blog?

Ci sono talmente tante tecniche che scriverle tutte qui sarebbe troppo lungo. Per farla breve: Scrivi contenuti utili, interessanti e originali e leggi questo post: Il post definitivo su come aumentare i lettori via feed RSS

Meglio WordPress o BlogSpot?

WordPress, su tutta la linea, non c'è paragone. Invece di elencarti gli innumerevoli vantaggi ti faccio una domanda: ti sei mai chiesto perché TUTTI i grandi blogger usano WordPress e perché moltissimi altri vogliono passare o sono passati da Blogger a WordPress, ma nessuno fa o ha fatto il contrario?

Ringrazio di cuore Fabio per sua disponibilità e lo invito a prolungare, per così dire, l'intervista nei commenti.

Anche tu stai cercando di Guadagnare con il tuo Blog? Hai una domanda per Fabio? Unisciti alla discussione nei commenti!

18
Dic

Tecniche di SEO - Parla Lorenzo De Santis

Come anticipato un paio di giorni fa', oggi sono lieto di presentarti l'intervista (la prima della rubrica Intervista L'Esperto) che ho fatto a Lorenzo De Santis, esperto di SEO.

1 Ciao Lorenzo, cos'è il SEO?

Ciao Massimo, prima di tutto c'è da fare una distinzione tra il SEO (figura fisica) e il SEO (tecniche di ottimizzazione). Per quanto riguarda la figura fisica, a mio parere, un SEO professionista è un webmaster in grado di svolgere con una media competenza tutti i principali compiti per ottenere conversioni. Dico questo, perché il SEO (tecniche) non serve a nulla se in primo luogo le pagine di atterraggio non sono ottimizzate a 360°; un ottimizzazione completa di un sito deve seguire certi canoni di usabilità, l'usabilità deve seguire certe regole di web design, etc.

Per tanto, un SEO, dal mio punto di vista, deve avere competenze complete in tutto, non serve a nulla incanalare migliaia di utenti in un sito per poi far convertire l'1%. Un SEO è un programmatore, un designer e un esperto di marketing, se vi sono delle lacune in uno dei settori fondamentali dovrebbe trovare delle collaborazioni.

2. Se Tu dovessi scegliere, quali sarebbero le 3 tecniche SEO a cui non rinunceresti mai?

Le tecniche SEO sono molte, abbiamo tecniche esterne ed interne al sito, ma circa una ventina sono indispensabili. I 3 fattori predominanti per aumentare il TrustRank di un sito sono:

(1) La popolarità (link popularity di qualità)

(2) L'ottimizzazione generale dell'articolo, un titolo efficace, l'inserimento di link a tema, di risorse specifiche, di testo con prossimità e preminenza in base alle frasi chiave scelte, e tanto altro..

(3) La costanza nell'aggiornare i contenuti e la mole dei contenuti.

Come quarto punto inserirei tutto ciò che concerne l'ottimizzazione generale del sito, la velocità di caricamento, una struttura gerarchica degli articoli studiata a priori, un miglioramento delle Url, e altro..

3. Nella creazione di un articolo, conta di più un ottimo SEO con poco contenuto (comunque buono) o tanto contenuto con poco SEO?

Sono entrambi importanti. Se con poco SEO intendiamo per lo meno un uso attento del title, un buona densità delle keywords e il giusto uso di prossimità e prominenza allora possiamo scrivere articoli lunghi, dalle 500 alle 1500 parole si è decisamente in vantaggio. I motori di ricerca prediligono i contenuti corposi, ma bisogna stare attenti a non espandere troppo il "target" dell'argomento.

4. Esistono tecniche SEO o presunte tali, che in realtà non servono a nulla?

Esistono tecniche SEO poco rilevanti ed alcune molto rilevanti. Ad esempio l'uso del meta Keywords è oramai quasi irrilevante, almeno cosi dicono, però anche esso se usato bene può portare giovamenti. Dipende sempre da come si utilizzano queste tecniche seo poco rilevanti.

5. In quali casi un eccesso di SEO diventa controproducente e si rischiano penalizzazioni?

Non esiste un vero eccesso di SEO, il giusto SEO è fare ciò che piace a motori di ricerca, perché si dovrebbe essere penalizzati se vogliamo essere migliori, se poi parliamo di Black SEO è un altro discorso. Comunque è necessario mettersi nel punto di vista dei Motori di Ricerca ed evitare ciò che sembra innaturale. E' ovvio che se inserisco testo nascosto, link inopportuni, o altro fuori dalla norma rischi la penalizzazione, non è certo questo quello che trovate nelle mie guide.

Grazie Lorenzo e a presto!

Ringrazio Lorenzo De Santis per la sua disponibilità e, per approfondire l'argomento, ti rimando alla sua guida Il Triangolo del SEO.

Ti è piaciuta l'idea dell'intervista? Hai altro da segnalare riguardo al SEO? Parliamone nei commenti...