31
Dic

Il Meglio di Dicembre 08

Oggi è l'ultimo giorno dell'anno, quindi è il giorno della rubrica Il meglio del mese di Dicembre 08.

In questo mese ho postato davvero tanto e sono molto soddisfatto di molti dei miei articoli, in effetti è stato più difficile del solito scegliere i 5 migliori post, ma alla fine la scelta è ricaduta su questi:

- Come Mascherare i Tuoi Link Affiliato - un modo davvero semplice per mascherare i tuoi link affiliato avere statistiche precise dei tuoi link.

- Esperimento Adsense: Ho raddoppiato il numero di Click! - Un piccolo accorgimento nella struttura della pagina e per magia ho raddoppiato i click sugli annunci Adsense.

- [Recensione] - MFCart a partire da 9,95 € - Mfcart si divide in moduli con fasce di prezzo a partire da 9,95 €, in base alle esigenze di chi vuole creare o sviluppare il proprio business online.

- Vuoi un Sacco di Soldi e Guadagnare On line Subito? Esci da questo sito… - fai molta attenzione a chi ti offre guadagni esorbitanti e in poco tempo, solitamente non è vero...

- Tecniche di SEO - Parla Lorenzo De Santis - Probabilmente il miglior post del Blog. Non ringrazierò mai abbastanza Lorenzo per il suo magnifico intervento.

Questo è il meglio del Mese di Dicembre, se ti sono piaciuti gli articoli, iscriviti ai Feed Rss per non perdertene nessuno.

Pensi che altri articoli meritassero la nomination? Segnalamelo nei commenti.

P.S: Ti Auguro un Felice Cenone di Capodanno!

30
Dic

Creare Ebook in Pdf

Dopo un periodo di pausa natalizia, torno con articolo che sicuramente interesserà chi ha intenzione di creare un Ebook.

Chi desidera scrivere un ebook, senz'altro lo vuol fare per vari motivi. Per esempio, uno di questi, potrebbe essere farsi un nome in una particolare nicchia di un argomento specifico.

Fare un ebook e distribuirlo gratis è un ottimo modo che diffondere il proprio nome e le proprie idee, nella rete. Questa è una tecnica del così detto Viral Marketing o Marketing Virale. Un'ottima idea è inserire all'interno dell'ebook da te creato, uno o più link che portano a prodotti a pagamento tuoi o a cui sei affiliato.

Un altro ottimo motivo per creare il tuo Ebook è aumentare le tue entrate attraverso la vendita.

Ma cosa devo fare per vendere un ebook?

Innanzitutto scriverlo.

Crea un Ebook che tratta un argomento che ti interessa e che conosci molto bene. Il contenuto dell'ebook è molto importante! Un contenuto scarso, sarà pubblicizzato molto male in giro per la rete, quindi sarà destinato al fallimento più totale.

Ti piacerebbe creare un ebook su un determinato argomento, ma non sei sicuro di saperne abbastanza da scrivere un contenuto valido?

Informati. Leggi guide o ebook sull'argomento, specializzati in una nicchia specifica dell'argomento, rendendo il contenuto  il più originale possibile.

A questo punto è buona norma fare una piccola indagine sulla nicchia di mercato in cui sei ferrato, per scoprire quali sono i prodotti concorrenti e se esiste un potenziale numero di acquirenti interessati. Non sottovalutare l'importanza di questo punto, è fondamentale.

Una volta deciso l'argomento, non ti rimane che creare "fisicamente" il tuo ebook.

Il modo più semplice, quello che uso io stesso, è scrivere il tuo contenuto in un file word, per poi trasformarlo in Pdf, procedura gratuita e ben spiegata nell'articolo Convertire in Pdf tutti i File.

Certo, sarà tua cura scegliere la formattazione dell'ebook (margini, dimensione e tipo di carattere, paragrafo...etc.), per facilitarne la lettura. Normalmente utilizzo i seguenti parametri:

  • Carattere Times New Roman 16
  • Interlinea 1,5
  • Margini sx e dx 3 cm
  • Margini superiori e inferiori 4 cm

Ovviamente, puoi variare a piacere questi parametri, tenendo ben presente di evitare di scrivere periodi troppo lunghi!

Ok, ho scritto il mio ebook, ma ora che devo fare per venderlo?

Le strade che puoi seguire sono due:

  • L'Auto-pubblicazione
  • Proporlo alla Casa Editrice Bruno Editore per Ebook

Vanno bene tutte e due i modi, ma ci sono delle belle differenze, vediamo insieme i pro e i contro:

Auto-pubblicazione:

  • Devi fare tutto tu per il tuo ebook: struttura dell'ebook, pagina di vendita, pubblicità, tecniche di marketing etc.
  • Avere una pagina di vendita per il tuo ebook, significa che devi essere in grado di creare pagine web, quindi un sito
  • Devi conoscere le tecniche di marketing online per farti un nome e creare un traffico mirato al tuo sito
  • Il tuo guadagno derivante dalla vendita del tuo ebook sarà del 100%

Casa Editrice Bruno Editore per Ebook:

  • Azienda seria e specifica alle spalle
  • Una volta accettato il tuo ebook hai a disposizione correttrici di bozze che ti aiutano nella creazione del tuo ebook
  • Il marketing è, in parte, gestito dal sito della stessa casa editrice
  • Non hai bisogno di un sito tuo
  • Pubblicare un ebook con la Bruno Editore (leader in Italia) da prestigio all'opera
  • Il guadagno non è pari all'auto-pubblicazione, ma senz'altro i diritti d'autore (30%) è molto più alto rispetto alle case editrici tradizionali.

Se hai idea di creare un ebook, tieni presente queste informazioni e per approfondire ti consiglio l'ebook Il Codice degli Ebook, scritto dall'autore più pubblicato dalla Bruno Editore (Giacomo Bruno a parte...).

Ultima raccomandazione: fare il copia e incolla non significa creare un ebook, scrivi sempre di tuo pugno e non copiare mai contenuto non tuo.

Hai scritto un ebook, ma non sai che fare? Discutiamone nei commenti!

25
Dic

Buon Natale 2008!

Buon Natale

Un caro Augurio di un Felice Natale a tutti i lettori del Mio Blog! Spero di esservi stato di aiuto in questi primi mesi e mi auguro di poter mettere il massimo impegno nel futuro. Sarà un 2009 ricco di sorprese, ne sono sicuro!

Buon Natale da Massy...

Ciao

P.S: Ricordati di approfittare della mia Promozione di Natale

22
Dic

Promozione di Natale - 18,50 € in Regalo

Ho pensato a lungo a che Regalo avrei potuto proporre ai miei lettori e iscritti alla newsletter. A conti fatti, ho deciso che regalarti 18,50 €, sarebbe stata la cosa migliore.

In realtà, 18,50 € è il massimo che puoi risparmiare dal mio catalogo di prodotti. Si tratta del 50% di Sconto sull'ebook scritto da me "I Miei Segreti per Guadagnare". Ma la promozione è valida per i seguenti prodotti del mio catalogo (limitato a un solo acquisto), quindi sicuramente troverai un prodotto che potrà interessarti:

Buon Natale

Codice di Natale: NATALE2008

Il codice promozionale va inserito nell'apposita casella, al momento del pagamento, come indicato nel video di seguito:

Il codice Promozionale è valido fino al 25 Dicembre 27 Dicembre, quindi, se sei interessato, approfitta subito del 50% di Sconto, non so quando e se riproporrò una promozione simile.

21
Dic

[Recensione] - Guadagnare Con Adwords

Come si fa a Guadagnare con Adwords?

Per prima cosa voglio chiarire, per chi non lo conoscesse, cos'è Google Adwords.

Sfruttare Adwords significa diventare inserzionista di Google. Hai presente quegli annunci che compaiono nella barra di destra della pagina dei risultati del motore di ricerca di Google? Quelli sono gli annunci degli inserizionisti di Google Adwords.

Google Adwords

Come si diventa inserzionista di Google Adwords?

Per prima cosa, bisogna aprire un account Google. L’operazione è ovviamente gratuita, nulla di complicato, basta cliccare qua e seguire le semplici operazioni. Dal tuo account potrai accedere e registrarti a Google Adwords per creare i tuoi annunci.

Come funziona Google Adwords?

Il funzionamento è semplice. Ogni volta che qualcuno clicca sul tuo annuncio tu paghi qualche centesimo. Il costo della campagna pubblicitaria è proporzionale al numero di click che ricevono i tuoi annunci e completamente gestibile (decidi tu quanto spendere quotidianamente.)

Sai perché questo è eccezionale? Perché tu paghi solo se cliccano i tuoi annunci e quindi sei sicuro di ottenere il visitatore per il tuo prodotto o per quello a cui sei affiliato.

Cosa significa questo? Significa che se tu porti 100 visitatori in una pagina con conversione di vendita dell’1% (rapporto tra visitatori e vendite), avrai fatto una vendita.

Con un annuncio Google Adwords puoi subito promuovere, a pochi centesimi, il prodotto a cui sei affiliato, a un determinato largo mercato di visitatori che stanno cercando ciò che tu hai da offrire loro. La cosa eccezionale è che, se prepari con cura la tua campagna Adwords sfruttando le giuste strategie, pagherai anche meno di 0,08 cent per click ricevuto (in alcune campagne io spendo 4 o 5 cent per click…).

Ora ti sembrerà tutto molto facile e magari stai pensando che se fosse così semplice, saremmo tutti ricchi! La realtà è che, guadagnare con Adwords è possibile solo se si hanno ottime conoscenze in fase di impostazione di una campagna pubblicitaria. In caso contrario, il rischio di buttare soldi è altissimo!

Bisogna assolutamente conoscere le strategie che ti fanno guadagnare con google adwords:

  • Quali parole chiave scegliere e quali evitare come la peste
  • Saper creare annunci accattivanti che aumentino la % di click
  • Come impostare più annunci per lo stesso prodotto, in modo da risparmiare il costo dei click
  • E molto molto ancora...

Guadagnare con Google AdwordsA tal proposito, ti consiglio un ebook che insegna davvero come impostare campagne Adwords redditizie. Nessun trucco, nessun miracolo, ma un metodo di lavoro preciso e metodico per guadagnare con Google Adwords.

Si tratta dell'ebook di Giulio Marsala "Guadagnare OnLine con Google AdWords", clicca qua o sulla copertina dell'ebook...

Hai letto la guida e vuoi lasciare un testimonianza? Parliamone nei commenti...

20
Dic

[Video] Marketing Non Convenzionale - Marketing Virale

In questo secondo appuntamento della Rubrica Video Marketing, per la precisione riferita a quello che è il Marketing non convenzionale, vediamo i nostri due attori, parlare di Viral Markentig (Marketing Virale.)

Come giustamente sostiene l'attore che "interpreta" il Marketing non Convenzionale, il viral marketing non è una malattia, ma un sistema di Marketing che permette il proliferare di una notizia o di un prodotto,  di un sito, di un servzio etc. in modo Virale in tutta la rete.

Tutto questo grazie al passaparola e la diffusione rapida e molto meno costosa rispetto al Marketing convenzionale. Per esempio, un ottimo modo per infettare la rete è scrivere un report (piccola guida) gratuito con del buon contenuto, ma con il secondo fine (o primo... 😉 ) di promuovere un prodotto a pagamento (come può essere un ebook.)

Fatto questo, si utilizzano tutti i canali possibili e immaginabili per promuovere il report di valore, che, essendo gratuito, sarà apprezzato e scaricato da molta gente. Una percentuale di questa gente, diventerà cliente acquistando il prodotto a pagamento che consigli all'interno del report. Capito come funziona?

Questo è solo un esempio di Marketing Virale, ma esistono molte altre tecniche, ognuna delle quali si adatta al tipo di business a cui si riferisce.

Per concludere, guarda il video, è molo breve, ma i due protagonisti spiegano in maniera ottimale il senso del Marketing Virale.

19
Dic

Obama ha Usato l' Ipnosi?

Barack Obama ha usato l’ipnosi in campagna elettorale?

Oggi ho deciso di pubblicare un articolo un po' particolare, che, a prima vista, potrebbe sembrare fuori tema con il blog. In realtà l'argomento che tratterò (comunicazione ipnotica) è correlato con il successo o meno di molti business, anche online.

Da Bruno Editore l'ebook "Ma Obama ha usato l'ipnosi?"

Barack Obama avrebbe utilizzato l’ipnosi nella sua lunga e vincente campagna elettorale. Ne hanno già parlato le principali testate americane e adesso la voce si è diffusa, ma è realtà?

A parlare del caso sarà per la prima volta in Italia un ebook di Bruno Editore in uscita in questi giorni, dal titolo Ma Obama ha usato l'Ipnosi?.

Si tratta di un saggio curato da Charlie Fantechi. Fantechi è specializzato in Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana, è Trainer di Programmazione Neuro Linguistica, certificato presso la NLP University di Robert Dilts a Santa Cruz (USA). “Nel mio ebook – ha dichiarato Fantechi – i lettori troveranno un’analisi approfondita delle tecniche del linguaggio ipnotico, con tanto di video reali delle campagne elettorali di Obama. E potranno farsi autonomamente un’idea sulle questioni chiave da cui sono partito: Obama ha usato l’ipnosi? Lo ha fatto volontariamente?”.

Il problema è che le leggi americane vietano l'uso dell'ipnosi nelle campagne elettorali e di conseguenza,potrebbe essere messo in discussione l'esito delle elezioni. Questo è uno motivi per cui l'ebook su Obama si preannuncia come una di quelle cose destinate a introdurre un salto nelle normali chiavi di interpretazione socio-politiche, spesso viziate da conformismo.

"La nostra casa editrice – ha sottolineato Giacomo Bruno, presidente di Bruno Editore – si occupa di formazione da molti anni e la nuova guida svela le tecniche ipnotiche di uno dei migliori comunicatori del mondo. Quindi i nostri clienti e tutti gli appassionati di formazione potranno trovare una serie di spunti molto interessanti per la propria crescita personale. Ma da qui a pensare che l’ebook possa avere conseguenze di tipo politico beh, con calma. Certamente l'ipnosi e la persuasione sono strumenti che tutti i grandi comunicatori utilizzano tutti i giorni, che ne siano consapevoli o meno. Va parte della nostra comunicazione, è innegabile!"

Le previsioni di diffusione dell’ebook Ma Obama ha usato l’iponosi? parlano di 20.000 copie già nei primi 7 giorni di lancio.


18
Dic

Tecniche di SEO - Parla Lorenzo De Santis

Come anticipato un paio di giorni fa', oggi sono lieto di presentarti l'intervista (la prima della rubrica Intervista L'Esperto) che ho fatto a Lorenzo De Santis, esperto di SEO.

1 Ciao Lorenzo, cos'è il SEO?

Ciao Massimo, prima di tutto c'è da fare una distinzione tra il SEO (figura fisica) e il SEO (tecniche di ottimizzazione). Per quanto riguarda la figura fisica, a mio parere, un SEO professionista è un webmaster in grado di svolgere con una media competenza tutti i principali compiti per ottenere conversioni. Dico questo, perché il SEO (tecniche) non serve a nulla se in primo luogo le pagine di atterraggio non sono ottimizzate a 360°; un ottimizzazione completa di un sito deve seguire certi canoni di usabilità, l'usabilità deve seguire certe regole di web design, etc.

Per tanto, un SEO, dal mio punto di vista, deve avere competenze complete in tutto, non serve a nulla incanalare migliaia di utenti in un sito per poi far convertire l'1%. Un SEO è un programmatore, un designer e un esperto di marketing, se vi sono delle lacune in uno dei settori fondamentali dovrebbe trovare delle collaborazioni.

2. Se Tu dovessi scegliere, quali sarebbero le 3 tecniche SEO a cui non rinunceresti mai?

Le tecniche SEO sono molte, abbiamo tecniche esterne ed interne al sito, ma circa una ventina sono indispensabili. I 3 fattori predominanti per aumentare il TrustRank di un sito sono:

(1) La popolarità (link popularity di qualità)

(2) L'ottimizzazione generale dell'articolo, un titolo efficace, l'inserimento di link a tema, di risorse specifiche, di testo con prossimità e preminenza in base alle frasi chiave scelte, e tanto altro..

(3) La costanza nell'aggiornare i contenuti e la mole dei contenuti.

Come quarto punto inserirei tutto ciò che concerne l'ottimizzazione generale del sito, la velocità di caricamento, una struttura gerarchica degli articoli studiata a priori, un miglioramento delle Url, e altro..

3. Nella creazione di un articolo, conta di più un ottimo SEO con poco contenuto (comunque buono) o tanto contenuto con poco SEO?

Sono entrambi importanti. Se con poco SEO intendiamo per lo meno un uso attento del title, un buona densità delle keywords e il giusto uso di prossimità e prominenza allora possiamo scrivere articoli lunghi, dalle 500 alle 1500 parole si è decisamente in vantaggio. I motori di ricerca prediligono i contenuti corposi, ma bisogna stare attenti a non espandere troppo il "target" dell'argomento.

4. Esistono tecniche SEO o presunte tali, che in realtà non servono a nulla?

Esistono tecniche SEO poco rilevanti ed alcune molto rilevanti. Ad esempio l'uso del meta Keywords è oramai quasi irrilevante, almeno cosi dicono, però anche esso se usato bene può portare giovamenti. Dipende sempre da come si utilizzano queste tecniche seo poco rilevanti.

5. In quali casi un eccesso di SEO diventa controproducente e si rischiano penalizzazioni?

Non esiste un vero eccesso di SEO, il giusto SEO è fare ciò che piace a motori di ricerca, perché si dovrebbe essere penalizzati se vogliamo essere migliori, se poi parliamo di Black SEO è un altro discorso. Comunque è necessario mettersi nel punto di vista dei Motori di Ricerca ed evitare ciò che sembra innaturale. E' ovvio che se inserisco testo nascosto, link inopportuni, o altro fuori dalla norma rischi la penalizzazione, non è certo questo quello che trovate nelle mie guide.

Grazie Lorenzo e a presto!

Ringrazio Lorenzo De Santis per la sua disponibilità e, per approfondire l'argomento, ti rimando alla sua guida Il Triangolo del SEO.

Ti è piaciuta l'idea dell'intervista? Hai altro da segnalare riguardo al SEO? Parliamone nei commenti...

17
Dic

I 3 Plugin WordPress che Non Devono Mai mancare!

Torna un nuovo capitolo relativo allo sviluppo di un Blog con la piattaforma WordPress.

Nell'articolo Plugin WordPress per Iniziare abbiamo visto alcuni plugin molto utili, ma ne esistono davvero moltissimi che rendono WordPress, una piattaforma personalizzabile, con enormi possibilità di sviluppo.

pluginOggi voglio consigliarti, in particolare, 3 Plugin, oserei dire fondamentali per qualsiasi blog con WordPress, riguardanti sicurezza, anti-spam e usabilità.

  1. Plugin Akismet tiene alla larga i commenti di spam verso il blog, filtrandone i contenuti.
  2. Plugin WordPress Database Backup consente di ricevere il backup completo del blog via email con cadenza da impostare (io ricevo il backup ogni 24 ore). L'utilità di questo plugin è intuibile. Prova a pensare cosa accadrebbe se all'improvviso il server dov'è ospitato il tuo sito perdesse i tuoi dati?? Grazie a questo plugin potrai re-importare i tuoi articoli con un click.
  3. Plugin TinyMCE Advanced permette di aggiungere tantissime funzioni all'editor rendendolo più completo, per una compilazione più semplice degli articoli.

16
Dic

SEO? Questo Misterioso...

In questo breve articolo vorrei introdurti un argomento molto interessante per chi vuole farsi trovare dai motori di ricerca, Google in particolare.

Si tratta del SEO.

Probabilmente hai letto questa sigla in molti blog a tema e se ti sei chiesto di che razza di aggeggio è!  Se così fosse, allora ti consiglio di continuare a leggere l'articolo.

SEO è una sigla Inglese che sta per Search Engine Optimizzation che, in Italia,  significa ottimizzazione per i motori di ricerca.

Il SEO racchiude tutte le tecniche consentite o meno, per aumentare le possibilità di comparire in buone posizioni nei motori di ricerca.

Fino a poco tempo fa ignoravo completamente o quasi il SEO e non ottenevo un gran che, poi ho deciso di informarmi, capire cosa significasse SEO o SEM (Search Engine Marketing) e ho iniziato ha studiare alcuni report e leggere i blog più famosi sull'argomento.

Chi usa WordPress può contare inoltre sul plugin All in One SEO Pack che ti permette di inserire automaticamente il Tag del titolo, tag descrizione e  il tag per le parole chiave. Questi tag possono rappresentare (non sempre e non solo...) ciò che viene visualizzato nei risultati della ricerca dei motori.

Ma questo è solo uno degli accorgimenti che devi considerare per far schizzare in alto il tuo sito e aumentare a dismisura il tuo traffico. Infatti, qualche giorno fa', ho chiesto ad un ragazzo molto esperto di SEO, di rispondere ad alcune domande relative all'aumento dei visitatori grazie all'ottimizzazione del proprio sito.

Si tratta di Lorenzo De Santis, blogger e autore della Bruno Editore a cui ho chiesto di rilasciare un'intervista per il mio blog. Lorenzo ha accettato di buon grado.

I contenuti emersi dall'intervista, saranno senz'altro molto interessanti e utili a chi, come me, è interessato a aumentare i visitatori con il SEO, quindi per non perdertela segui il Blog in questi giorni, iscrivendoti ai miei Feed Rss.