Dopo la novità della scelta del carattere (arial, times, verdena) in fase di impostazione degli annunci, Google Adsense propone una nuova funzione, sicuramente molto più "sconvolgente".
Vediamo un attimo perchè ho usato questo termine forte. Questa nuova opzione permette di impostare il tipo di annuncio, non più a tema con l'argomento del sito, ma bensì, in linea con gli interessi del visitatore.
Com'è possibile che Google Adsense possa conoscere gli interessi del visitatore?
Google è in grado di tracciare (attraverso i cookie) gli utenti in base ai siti da loro visitati tra quelli che fanno parte del circuito Adsense e AdWords.
Questo significa che, se normalmente visiti siti inerenti all'argomento "Guadagnare", potresti visualizzare annunci di Adsense correlati a questo argomento, anche su siti che trattano Sport o Cucina.
Se stai pensando che questo nuovo sistema, chiamato Adsense in base gli Interessi, possa violare la Privacy, sei fuori strada. Infatti, il sistema dei Cookie non registra nessun dato personale come, nome o città e inoltre puoi eliminare il cookie dal tuo computer, in qualsiasi momento.
Google Adsense in Base agli Interessi sarà attiva a partire dalla seconda metà del 2009 con la promessa di aumentare i contatti e le vendite per gli utenti Adwords e i Guadagni con Adsense.
Sul primo punto, posso essere d'accordo, sul secondo ho alcuni dubbi.
Il timore è che il numero di click potrebbe diminuire, chissà! Discutiamone nei Commenti!