9
Mar

[Video] - Tecniche di Lettura Veloce

lettura veloce

Oggi vado un po' fuori tema...o meglio, potrà sembrarti che stia andando fuori tema.

Leggendo il titolo dell'articolo, ti sarai chiesto che ci azzecca la Lettura Veloce con l'argomento del blog.

Quante volte ho consigliato di leggere ebook, articoli o saggi sugli argomenti che interessano, quindi riuscire a leggere, apprendere e studiare più velocemente ti farà risparmiare un sacco di tempo, rendendo più piacevole la lettura.

Eh si sa...il tempo è denaro!

Di conseguenza, imparare le tecniche di lettura veloce, può rivelarsi un asso nella manica per qualsiasi uso se ne voglia fare.

Una delle tecniche si basa sul concetto di foto lettura. In sostanza, nella fase di apprendimento scolastico, l'occhio umano ha imparato a foto leggere le parole, non andando oltre, cioè, nessuno ci ha insegnato a foto leggere frasi intere.

Vediamo un Video molto chiaro in cui l'autrice spiega il concetto di lettura veloce.

Questo Video mi ha davvero stimolato a provare ad applicare le tecniche di Lettura Veloce per migliorare me stesso e quindi il mio lavoro.

Ho deciso di acquistare l'ebook Lettura Veloce 3x di Giacomo Bruno (Bruno Editore). Ho scelto il suo ebook, perché ho avuto il piacere di conoscerlo di persona (evento Autori BE) e sono sicuro che il contenuto non mi deluderà!

A presto per un aggiornamento! Spero di Leggerlo Velocemente... 😆

6
Mar

Plugin WordPress per Guadagnare con un Blog

plugin guadagnare

Utilizzando WordPress per il tuo Blog hai la possibilità di utilizzare i plugin per migliorare le funzioni del tuo sito.

Per guadagnare di più, espandere la tua mailing list o gli iscritti ai tuoi Feed Rss, esistono plugin davvero molto utili.

Vediamone tre, con qualche consiglio per sfruttare ogni singolo plugin:

  1. Plugin Adman - questo plugin ti permette di posizionare automaticamente qualsiasi tipo di testo o codice html, prima, in messo o alla fine di un articolo. Puoi sfruttare il Plugin Adman inserendo gli annunci di Adsense o altre affiliazioni, tuoi prodotti oppure un form per l'iscrizione alla tua newsletter.
  2. Plugin Link a Dink - il plugin ti permette di trasformare automaticamente qualsiasi parola tu vuoi, in un link. Puoi per esempio, utilizzarlo per linkare un prodotto a cui sei affiliato. Ho scritto un articolo di presentazione qualche settimana fa, se vuoi approfondire leggi Link A Dink Plugin - Utilissimo per i Link delle Affiliazioni.
  3. Plugin Add2Post - Add2Post ti consente di inserire un testo o codice html dopo l'articolo, in base alla categoria a cui appartiene il post. Grazie a questo articolo, potrai pubblicizzare, per esempio, un ebook specifico di una nicchia (es. Torre di Adsense), puntando unicamente alla categoria specifica (es. Adsense). Anche per questo articolo ho scritto un post di presentazione: Plugin WordPress Add2post: Strumento Tanto Semplice quanto Potente.

Qual è il tuo preferito? Hai un altro Plugin da Suggerire? Discutiamone nei Commenti

4
Mar

Adsense: Ora Rapporti anche in Euro

euro

Post velocissimo per segnalare che da oggi i rapporti delle entrate con Google Adsense sono disponibili anche in euro.

Fino a ieri era possibile visualizzare i guadagni con Adsense unicamente in dollari, quindi il calcolo delle entrate quotidiane o mensili era dipendente dal cambio dollaro euro. Ora non è più necessario.

Inoltre è stato fissato l'importo da raggiungere, pari alla soglia di pagamento mensile. In precedenza, in dollari era di 100 $, mentre per gli account in euro, la soglia è di 70 €.

Al cambio attuale, un vantaggio per chi fa fatica ad arrivare alla soglia minima ogni mese, infatti, 100 $ ora sono pari a quasi 80 €.

Adsense ultimamente ci ha regalato continue novità favorevoli, se vuoi rimanere aggiornato, iscriviti ai Feed Rss del mio Blog.

4
Mar

Consigli per Aumentare i Commenti al proprio Blog

feedback

Scrivere degli ottimi contenuti per un blog, non sempre è sufficiente per avere articoli con molti commenti.

Ovviamente, blog novizi e poco visitati, non posso avere un gran numero di commenti, quindi il consiglio zero è:

0. Aumentare il numero di visitatori

Vero, ma l'aumento dei commenti è relazionato solo in parte al numero di visite.

Infatti, a parità di qualità di contenuto, esistono blog molto frequentati, ma con pochi commenti, mentre esistono blog con poche visite, ma molti commenti.

Com'è possibile? Qual è il trucchetto?

Probabilmente il primo blog non usa nessuna strategia per aumentare i propri commenti!

Esistono, infatti, alcuni accorgimenti che ti permetteranno di aumentare il numero di commenti del tuo blog, vediamone tre:

  1. Utilizza un tema con un'impaginazione chiara, in cui sia presente il form per lasciare i commenti direttamente nella pagina dell'articolo. Evita di dover far cliccare il visitatore su di un link che porta alla pagina dei commenti, questo lo invoglierà senz'altro a lasciarti un feedback.
  2. Invita all'azione a fondo articolo. Molto utile porre domande su quanto scritto al termine dell'articolo e invitare il lettore a rispondere nei commenti.

  3. Inserisci un link particolare alla voce "lascia un commento". Linka le parole lascia un commento, aggiungendo il link dell'articolo più #comment. Per esempio, per questo articolo il link sarà http://www.massimoprete.com/strategie-list-building/#comment. Un link del genere, una volta cliccato "sposta" la pagina dell'articolo direttamente sul form di inserimento dei commenti.

Avere un blog commentato (possibilmente positivamente) aumenterà la credibilità del Blog e quindi, se offri un servizio, migliora senz'altro il tuo lavoro. Inoltre, nella blogsfera, molti commenti equivalgono a molte visite e quindi invogliano il visitatore a iscriversi ai Feed Rss, per tener d'occhio e commentare un blog molto visitato.

E Tu? Che ne pensi? Ottieni Commenti nel tuo Blog? Lascia un Commento...

2
Mar

[Video] - Strategie Di Internet Marketing: List Building

Oggi ti voglio presentare un video, il cui protagonista è Robin Good di MasterNewMedia, uno dei personaggi più conosciuti nel mondo di internet.

Nel video, Robin, suggerisce quanto sia importante sfruttare le strategie di List Building (costruzione di un Lista di contatti) e in particolare, quella che anche secondo me è la più efficace in assoluto. Una buona lista di contatti può rappresentare un'ottima fonte di guadagno... ma bisogna stare molto attenti! Robin ti spiega il perchè.

Ti rubo solo 5 minuti del tuo tempo e ti consiglio di sederti comodo e ascoltare le parole di Robin. Fammi sapere cosa ne pensi, lascia un commento.

1
Mar

Il Meglio di Febbraio '09

Un altro mese di Bloggate è passato.

Sono soddisfatto della crescita del Blog, anche se i miei obbiettivoi sono ancora lontani. Sedici gli articoli postati durante Febbraio, con una media di circa 4 a settimana. Questa sarà la frequenza che cercherò di mantenere anche nei prossimi mesi.

Ora, vediamo quali sono stati, secondo me, i tre articoli migliori del mese.

- Organizzare il Lavoro Online

Per rendere proficuo il lavoro online è fonadamentale organizzarsi. Linee guida per rendere più produttiva la tua giornata di blogger, affiliato e marketer...continua

- Impara a Rendere la Lettura di un Ebook Redditizia!

Ma leggere un ebook non sempre è sufficiente a mettere poi effettivamente in atto quel che si è compreso. I motivi possono essere molteplici...continua

- Blogging, Blogger, Blog…Come Guadagnare con un Blog? Parla FabioG3

- Guadagnare con i Social Network? Sentiamo Rocco…

Lo so, sono due articoli e non uno, ma non potevo certo scegliere tra le due interviste di Febbraio e quindi, ho deciso di inserirle entrambe ne "Il Meglio di Febbraio '09". La prima fatta a FabioG3 e la seconda a Rocco Petrigliano autore de I Segreti di Myspace.

Questo è il meglio del Mese di Febbraio, se ti sono piaciuti gli articoli, iscriviti ai Feed Rss per non perdertene nessuno.

Secondo te qual è il migliore? Pensi che altri articoli meritassero la nomination? Segnalamelo nei commenti.