Scrivere degli ottimi contenuti per un blog, non sempre è sufficiente per avere articoli con molti commenti.
Ovviamente, blog novizi e poco visitati, non posso avere un gran numero di commenti, quindi il consiglio zero è:
0. Aumentare il numero di visitatori
Vero, ma l'aumento dei commenti è relazionato solo in parte al numero di visite.
Infatti, a parità di qualità di contenuto, esistono blog molto frequentati, ma con pochi commenti, mentre esistono blog con poche visite, ma molti commenti.
Com'è possibile? Qual è il trucchetto?
Probabilmente il primo blog non usa nessuna strategia per aumentare i propri commenti!
Esistono, infatti, alcuni accorgimenti che ti permetteranno di aumentare il numero di commenti del tuo blog, vediamone tre:
- Utilizza un tema con un'impaginazione chiara, in cui sia presente il form per lasciare i commenti direttamente nella pagina dell'articolo. Evita di dover far cliccare il visitatore su di un link che porta alla pagina dei commenti, questo lo invoglierà senz'altro a lasciarti un feedback.
-
Invita all'azione a fondo articolo. Molto utile porre domande su quanto scritto al termine dell'articolo e invitare il lettore a rispondere nei commenti.
- Inserisci un link particolare alla voce "lascia un commento". Linka le parole lascia un commento, aggiungendo il link dell'articolo più #comment. Per esempio, per questo articolo il link sarà http://www.massimoprete.com/strategie-list-building/#comment. Un link del genere, una volta cliccato "sposta" la pagina dell'articolo direttamente sul form di inserimento dei commenti.
Avere un blog commentato (possibilmente positivamente) aumenterà la credibilità del Blog e quindi, se offri un servizio, migliora senz'altro il tuo lavoro. Inoltre, nella blogsfera, molti commenti equivalgono a molte visite e quindi invogliano il visitatore a iscriversi ai Feed Rss, per tener d'occhio e commentare un blog molto visitato.
E Tu? Che ne pensi? Ottieni Commenti nel tuo Blog? Lascia un Commento...
Ciao Massimo,
ho letto ora questo articolo..
Mi sa tanto che io appartengo, nel mio piccolo, alla seconda categoria, cioe' blog ancora con pochi visitatori ma con commenti in numero sempre crescente..
Non so, a volte mi piacerebbe avere centinaia di visite ma se poi nessuno ci scrive che blog è?
Il mio blog e' partito due mesi e mezzo fa, il tema forse e' un po' vasto e e non ben specificato...Devo esser contento così per il momento.
Ciao
Roberto
Giusto Roberto,
Ovviamente se nessuno commenta un blog, c'è qualcosa che non funziona...
Se hai poche visite e un buon numero di commenti, prova a pensare a quanti commenti avresti con molte visite!
Ciao
@Massimo
Ciao Massimo e grazie per il tuo commento.
Posso chiederti una cosa?
Al di la' di chiacchere spesso vedo in alcuni blog, anche mi sembra notevoli we seguiti lo shinystat che indica tra 130 e 180 visite giornaliere.
Qual' e' un numero decente di visite giornaliere, considerando poi le mamme, i papa' i fratelli e altri affini.
Ti sarei grato per una risposta.
Grazie ancora
ciao
Roberto
Ciao Roberto,
Questa è una domanda a cui non saprei dare risposta precisa.
Considera che il mio Blog si attesta tra le 60 e le 100 visite giornalieri, in netta crescita rispetto a qualche mese fa', ma non sicuramente un gran chè.
Il mio Blog sul fitness, arriva tranquillamente a 300-400 visite giornaliere e credo che cominci ad essere di buon livello.
Ma siamo lontani dai colossi.
Personalmente come prossimo obiettivo, ho le 1000 visite giornaliere con il fitness, mentre per questo blog, le 150.
Tu quante visite hai?
Ciao
@Massimo
Lapertura del mio blog e' avvenuta il 1 febbraio con il primo articolo..oggi siamo a circa 50 visite giornaliere, ma vorrei spingere un po' di piu', il che non e' semplice...ci provo comunque...
scusa ma qual' e' il blog sul fitness?
ciao
Roberto
Le visite tutte dai motori di Ricerca?
Con i miei esempi intendevo unicamente provenienti dai motori di ricerca (non l'ho specificato...ops...)
Il Blog sul Fitness, lo trovi nella sezione http://www.massimoprete.com/i-mie-siti/
Ciao
@Massimo
Anche se INVITO ALLA RISPOSTA
nei miei siti non ho commenti,
in uno solo perché riguarda Padre Pio.
Ciao Francesco,
Il problema è che non basta l'invito alla risposta, ci vuole anche un contenuto degno di essere commentato!
Se i tuoi articoli sono zeppi di link e pubblicità, difficilmente riceverai commenti...
La pubblicità può essere presente, ma rappresenta un contorno dell'articolo, non il contenuto dello stesso...
Ciao
@Massimo
il mio blog ha poco piu di 2 settimane... e piu di una l'ho usata per creare contenuti per far trovare qualcosa ai nuovi visitatori... ora che sto iniziando a pubblicizzarmi , ho avuto anke un picchio di 70 unici in un giorno, dovuto al fatto però che ho postato il mio articolo anche su Oknotizie e affini.... speriamo bene per il prossimo futuro...
Bravo Niko!
Curiosità. Come hai fatto a ricevere tutte quelle visite dai Social? Argomento?
Ciao
@Massimo
ciao Massimo, grazie x l'interessamento... per fare tutte quelle visite ho fatto un articolo su una lista stilata da Forbes sulle 10 nicchie con cui fare soldi in questo periodo di crisi ... a quanto pare la gente era molto incuriosita e ho continuato a ricevere visite dai social per quell' articolo anche nei giorni a seguire....
Grazie! In effetti un titolo del genere attira parecchio. Sarebbe interessante se indicassi anche l'ora in cui hai postato l'articolo, te la ricordi per caso?
Ciao
@Massimo
se non erro dovrei averlo postato a metà mattinata h10/11.... pero di sabato .... ora cercherò di annotare tutti gli orari e i giorni con i vari flussi di visitatori... e vediamo un po cosa ne esce fuori....
Ciao a tutti, il problema si ripercuote sul mio sito, per non fare spam ho il mio sito linkato nel profilo, se puoi dargli un occhiata e controllare se per te e' un buon sito, considerando che lo sto creando, migliorando, strutturando e via dicendo, perche' fino ad ora ho ricevuto 6 commenti di cui 3 miei, ma e' aperto da circa 2 mesi e mezzo, quindi non moltissimo, e come detto in un altro articolo, niente visite dai motori di ricerca ancora, o meglio, da google 0, pochissime da yahoo.
Ciao Marco,
Ho dato un'occhiata velocissima e ho notato subito una cosa che ti consiglio di modificare!
Quel contatore di Feed che segna 2 è davvero triste! Molte persone fanno un rapido giudizio sulla qualità del blog (e quindi di ciò che scrivi) basandosi molto sulla popolarità, quindi quel 2 può danneggiarti.
Io ho aspettato di raggiungere i 100 e ti suggerisco di aspettare sino a quel traguardo.
Se proprio non resisti aspetta i 50.
Ciao
@Massimo
Mi permetto di aggiungere un punto penso importante...
il plugin di wordpress nofollow free...
Regali un link e ricevi un commento !
A breve lo installo anche sul mio sito
Ciao Antonio,
Certo anche quello è molto importante!
Grazie dello spunto!
Ciao
Massimo
Bisognerebbe eliminare il nofollow dai siti web per il bene della comunità del web.
interessante articolo
Ciao io sono daccordo con l'amico lorenz non è corretto che vengano lasciati commenti, quindi testo in cambio di cosa? Nulla, i nofollow dovrebbero non essere considerati da google!!!!
Molto interessante quest'articolo... Io ho reso nofollow come questo il mio blog: http://www.bnbnapoli.it/blog