30
Dic

Creare Ebook in Pdf

Dopo un periodo di pausa natalizia, torno con articolo che sicuramente interesserà chi ha intenzione di creare un Ebook.

Chi desidera scrivere un ebook, senz'altro lo vuol fare per vari motivi. Per esempio, uno di questi, potrebbe essere farsi un nome in una particolare nicchia di un argomento specifico.

Fare un ebook e distribuirlo gratis è un ottimo modo che diffondere il proprio nome e le proprie idee, nella rete. Questa è una tecnica del così detto Viral Marketing o Marketing Virale. Un'ottima idea è inserire all'interno dell'ebook da te creato, uno o più link che portano a prodotti a pagamento tuoi o a cui sei affiliato.

Un altro ottimo motivo per creare il tuo Ebook è aumentare le tue entrate attraverso la vendita.

Ma cosa devo fare per vendere un ebook?

Innanzitutto scriverlo.

Crea un Ebook che tratta un argomento che ti interessa e che conosci molto bene. Il contenuto dell'ebook è molto importante! Un contenuto scarso, sarà pubblicizzato molto male in giro per la rete, quindi sarà destinato al fallimento più totale.

Ti piacerebbe creare un ebook su un determinato argomento, ma non sei sicuro di saperne abbastanza da scrivere un contenuto valido?

Informati. Leggi guide o ebook sull'argomento, specializzati in una nicchia specifica dell'argomento, rendendo il contenuto  il più originale possibile.

A questo punto è buona norma fare una piccola indagine sulla nicchia di mercato in cui sei ferrato, per scoprire quali sono i prodotti concorrenti e se esiste un potenziale numero di acquirenti interessati. Non sottovalutare l'importanza di questo punto, è fondamentale.

Una volta deciso l'argomento, non ti rimane che creare "fisicamente" il tuo ebook.

Il modo più semplice, quello che uso io stesso, è scrivere il tuo contenuto in un file word, per poi trasformarlo in Pdf, procedura gratuita e ben spiegata nell'articolo Convertire in Pdf tutti i File.

Certo, sarà tua cura scegliere la formattazione dell'ebook (margini, dimensione e tipo di carattere, paragrafo...etc.), per facilitarne la lettura. Normalmente utilizzo i seguenti parametri:

  • Carattere Times New Roman 16
  • Interlinea 1,5
  • Margini sx e dx 3 cm
  • Margini superiori e inferiori 4 cm

Ovviamente, puoi variare a piacere questi parametri, tenendo ben presente di evitare di scrivere periodi troppo lunghi!

Ok, ho scritto il mio ebook, ma ora che devo fare per venderlo?

Le strade che puoi seguire sono due:

  • L'Auto-pubblicazione
  • Proporlo alla Casa Editrice Bruno Editore per Ebook

Vanno bene tutte e due i modi, ma ci sono delle belle differenze, vediamo insieme i pro e i contro:

Auto-pubblicazione:

  • Devi fare tutto tu per il tuo ebook: struttura dell'ebook, pagina di vendita, pubblicità, tecniche di marketing etc.
  • Avere una pagina di vendita per il tuo ebook, significa che devi essere in grado di creare pagine web, quindi un sito
  • Devi conoscere le tecniche di marketing online per farti un nome e creare un traffico mirato al tuo sito
  • Il tuo guadagno derivante dalla vendita del tuo ebook sarà del 100%

Casa Editrice Bruno Editore per Ebook:

  • Azienda seria e specifica alle spalle
  • Una volta accettato il tuo ebook hai a disposizione correttrici di bozze che ti aiutano nella creazione del tuo ebook
  • Il marketing è, in parte, gestito dal sito della stessa casa editrice
  • Non hai bisogno di un sito tuo
  • Pubblicare un ebook con la Bruno Editore (leader in Italia) da prestigio all'opera
  • Il guadagno non è pari all'auto-pubblicazione, ma senz'altro i diritti d'autore (30%) è molto più alto rispetto alle case editrici tradizionali.

Se hai idea di creare un ebook, tieni presente queste informazioni e per approfondire ti consiglio l'ebook Il Codice degli Ebook, scritto dall'autore più pubblicato dalla Bruno Editore (Giacomo Bruno a parte...).

Ultima raccomandazione: fare il copia e incolla non significa creare un ebook, scrivi sempre di tuo pugno e non copiare mai contenuto non tuo.

Hai scritto un ebook, ma non sai che fare? Discutiamone nei commenti!

Comments

  1. Francesco Martino ha detto:

    Bei consigli, ma forse non sei stato esattamente preciso.

    Mi spiego meglio, ognuno di noi é esperto in qualcosa e magari non lo sa.

    Mi spiego ancora meglio. Abbiamo un hobby, lo seguiamo per anni, leggiamo tutte le informazioni che lo riguardano; dopo 10 anni abbiamo una cultura tale che possiamo dare anche noi gli stessi consigli e possiamo suggerire gli errori che tutte le persone che scrivevano non si sono mai accorte di fare e dei consigli scoperti o pensati da noi.

    Quindi tutti possono scrivere qualcosa sulla propria esperienza e soprattutto deve essere scritto in un buon italiano.

    Francesco Martino

  2. Massimo Prete ha detto:

    Ciao Francesco!

    Non credo di aver capito con precisione cosa intendessi con il tuo commento.

    Cosa intendi con "non sei stato esattamente preciso?"

    Massimo Prete

  3. Francesco Martino ha detto:

    Cercherò di spiegarmi meglio anche perché si tratta di due cose diverse.

    Consigli di scrivere un ebook, cosa abbastanza difficile e facile allo stesso tempo.

    TU parti dal principio che le persone si devono specializzare in una nicchia, IO dal principio che tutti sono già, adesso, in questo preciso momento e ripeto questo concetto per precisare che tutti sono esperti in qualcosa: chi sa tutto del Milan, dei giocatori, delle vincite, chi sa tutto dei francobolli, ecc. ecc.

    Qualunque lavoro una persona faccia, sa tutto sul suo lavoro e quindi é un esperto.

    CHIARO IL CONCETTO? Quindi se uno é già esperto, può scrivere già adesso un libro.

    TU, invece, parti dal concetto che UNO si deve prima specializzare in una nicchia e poi scrivere l'ebook, IO che sono già specialisti o comunque esperti e quindi il libro lo possono già scrivere adesso.

    È chiaro quello che voglio dire?

    Se non hai capito quello che voglio dire, fammi sapere.

    Sai, invece, come sto scrivendo un ebook?

    Leggo dei post come il tuo, lascio dei commenti abbastanza sensati e quindi li pubblicano sui blog come il tuo; i commenti, però li raccolgo, faccio copia ed incolla e li inserisco in Word, poi li aggiusterò e preparerò un ebook.

    Chiaramente molti commenti non li userò, ma farò un buon ebook, poi te ne faccio capitare una copia.

    Francesco Martino

  4. Massimo Prete ha detto:

    Ciao Francesco,

    Forse mi sono spiegato male.

    Non parto dal concetto di diventare un esperto, ma di incrementare l'esperienza nell'argomento che ti interessa per creare un ebook completo e senza contraddizioni.

    Quando dico di specializzarsi in una nicchia specifica, intendo, per esempio, reperire il maggior numero di informazioni per creare, non un ebook sul Milan (argomento), ma un ebook sul Milan Lab o sul Milan di Sacchi (nicchie dell'argomento Milan).

    Fammi sapere come procede il tuo ebook!

    Ciao
    Massimo

  5. Francesco Martino ha detto:

    Forse ho capito quel che vuoi dire.

    Ma la specializzazione che dici tu, forse é difficile e creare un ebook senza contraddizioni ancora di più, per quanto una persona possa scrivere su di un argomento, ci sarà sempre qualcosa che si dimentica.

    In questo caso dovresti dare dei consigli di quante pagine deve essere l'ebook e a che prezzo lo si deve vendere.

    Che so 50 pagine 10 €, 100 19 e così via.

    Anche per avere un'idea del prezzo da dare al proprio presunto capolavoro, questo perché ognuno pensa di aver creato un'opera d'arte ed invece magari in giro si trova un ebook dello stesso genere con il doppio delle pagine e a metà del prezzo che questo autore ha deciso di dare.

    Spero che con questi "battibecchi" i lettori non si annoino e che capiscano cosa devo realmente fare.

    Francesco Martino

  6. Pietro ha detto:

    Ciao, Massimo
    io sto scrivendo un e-book e le tue informazioni sono molto utili vorrei fare un autopublicazione ( perchè ho visto anch'io il sito BRUNO EDITORE ma le loro richieste sono troppo eccessive per il mio primo e-book tipo 200 pagine ecc.)però non mi è chiaro cosa devo fare per autopubblicare il mio e-book, ok publicità, pagina web ecc. cosa devo fare per publicare e vendere in termini legali ? devo pagare per i diritti ? devo pagare per il copyright ? posso scriverlo e venderlo senza comunicare niente a nessuno ? sarei in regola lo stesso ?
    Se puoi rispomdermi ti ringrazio in anticipo

    pIETRO

  7. Massimo Prete ha detto:

    Ciao Pietro

    L'unico vincolo, in termini di legalità, è dichiarare i guadagni al fisco. Ti consiglio di informarti da un commercialista, i diritti d'autore sono sottoposti a una condizione fiscale particolare e dipende da molti fattori.

    Ciao

    Massimo

  8. Francesco Martino ha detto:

    Anche per vendere ci vogliono i permessi, mica uno si mette così, crea un sito internet e si mette a vendere.

    Pensi che così ti metti a fare il commerciante?

    D'accordo che tutti cominciano così un po' "abusivi" e dopo quando guadagnano molto, chiedono tutti i permessi, ma per vendere ci vuole una certa abilità ed esperienza.

    Per scrivere un libro diciamo così è relativamente facile. Venderlo ci vuole arte commerciale e se non sei un esperto, o ti informi come realmente puoi fare, oppure ti affidi a coloro che lo sanno fare, anche se rinunci ad un po' di guadagno.

    Per il tuo primo ebook accetta le condizioni della Bruno Editore, poi magari ti dai da fare da solo. Di che ti ho convinto io.

    Parli di condizioni della Bruno Editore, che genere di condizioni? non sono mica capestro? Fammi capire.

    ----->>>>>> Francesco Martino

  9. Massimo Prete ha detto:

    @Francesco: ops...mi è sfuggita la tua domanda....

    La Bruno Editore richiede queste condizioni di base:

    - Ebook di Almeno 200 pagine
    - No poesie o Romanzi
    - Solo Manuali pratici

    Sicuramente la prima è un grosso ostacolo! Io ho pubblicato il mio Ebook con la Bruno Editore e ti assicuro che scrivere 200 pagine non è per nulla facile.

    Ciao

    @Massimo

  10. Rodolfo Ballardini ha detto:

    Chiedo scusa a tutti ma non ho capito una cosa. Ho scritto un saggio che ho trasformato in PDF per un totale di 310 pagine circa. Per farlo diventare un ebook che sid eve fare, posto che non essendo un manuale non lo posso passare alla Bruno editore?
    Grazie
    Rodolfo

  11. Massimo Prete ha detto:

    Ciao Rodolfo,

    Benvenuto nel Blog!

    Il tuo saggio, essendo racchiuso in un file PDF, di per se è già n ebook.

    Tu intendi come fare per pubblicarlo?

    Ciao

    @Massimo

  12. Rodolfo Ballardini ha detto:

    si, grazie. intendo come pubblicarlo, visto che non credo che la Bruno editore sia interessata al mio e book dato che non è un manuale e come avviene la vendita come si ricevono i pagamenti, come ci si tutela dalle copie ecc. ecc.
    Grazie

  13. Massimo Prete ha detto:

    Ciao Rodolfo,

    Allora, i passaggi sono i seguenti:

    - Un sito Web, magari un Blog in cui scrivi articoli inerenti al tuo ebook, associato a una pagina di vendita tipo quella dei miei Ebook.

    - Trovare un servizio che ti permetta di implementare un sistema di pagamento. In alternativa di iscrivi a PayPal che ti permette di creare pulsanti del tipo "Paga Adesso" e ricevere pagamenti con la carta di credito o dagli altri iscritti a Paypal. Volendo puoi creare una pagina apposita dove inserirai i metodi di pagamento, quindi oltre Paypal, puoi farti pagare con il Bonifico Bancario, Vaglia Postale, Ricarica Postepay, etc.

    - Per tutelarsi dalle copie, beh non ci riescono le grandi Case Editrici, quindi la vedo dura... 😉

    Se pensi di non avere le competenze adatte per fare tutto ciò, potrebbe interessarti il mio mini-ebook che trovi di seguito:

    http://www.mpcatalogo.com/crea-sito-blog.html

    Fammi sapere.

    Ciao

    @Massimo

  14. Rodolfo Ballardini ha detto:

    Se c'e' spazio per gli imbranati come me, leggendo la tua guida per produrre un e book, ho incontrato i seguenti problemi:
    1- non riesco a caricare una fotografia xchè esce un messaggio che mi dice che non utilizzo caratteri inseriti nella tabella dei codici di sistema e per me è arabo
    2- non compare alcun messaggio da incollare nello specchietto dell'autorisponditore e non esce neppure la finestra con il nome e l'e mail da inserire. Che fò?
    Grazie

  15. Massimo Prete ha detto:

    Ciao Rodolfo,

    Se non ho capito male, stai parlando del programma che utilizzi per creare la pagina di vendita del tuo ebook, giusto?

    Ciao

    @Massimo

  16. Rodolfo Ballardini ha detto:

    Si. ho seguito la tua guida che ho acquistato, pagina per pagina e le difficoltà sono nate ultimando il 4o passo, utilizzando front page, secondo le tue istruzioni.

  17. Massimo Prete ha detto:

    Ciao Rodolfo,

    Stiamo andando fuori tema rispetto all'articolo, contattami via email, spiegandomi bene il tipo di errore.

    Ciao

    @Massimo

  18. COSIMO MAURO ha detto:

    Salve mi chiamo Mauro Cosimo,avere delle domende da porgere: ho creato una rivista trimestrale, avrei pensato una cosa, vorrei trasformare la stessa in digitale cioè:
    esempio prendendo la rivista nella prima pagina cèe la copertina nella seconda c'e lindice io vorrei formare un CD che quando lo iserisco nel PC mi parte la copertina dello stesso poi toccando un pulsante mi va all'indice che toccando i vari aricoli le pagine mi portani direttamente all'articolo selezionale no so se hai capito come fare?
    Cosimo Mauro
    per piacere se la risposta oltre al blog me la puoi mandare all'indirizzo di posta elettronica.
    cosimo.mauro@alice.it

  19. Matteo ha detto:

    Articolo interessante, ma ormai un po' datato, almeno rispetto i nuovi formati di eBook che vengono letti dagli eReader, sempre più diffusi.

    Per la creazione di eBook moderni, quindi in formati aperti come l'ePub, o PRC, ci si può affidare comunque a strumenti gratuiti, anche se l'impaginazione e la creazione di ebook completi e strutturati è un lavoro piuttosto impegnativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.