Forse è un po' presto per cantare vittoria, ma voglio renderti partecipe di un mio successo con Google Adsense. Ho iniziato a interessarmi a come guadagnare con Google Adsense da poco tempo, cioè da quando, incuriosito, ho acquistato l'ebook la Torre di Adsense.
Devo ammettere che l'ebook è fatto molto bene ed è particolarmente indicato a chi non è già esperto nel settore, come già ti ho suggerito nella Recensione - La Torre di Adsense.
Dopo aver letto l'ebook, ho iniziato a mettere in atto i suggerimenti dell'autore. I risultati non hanno tardato ad arrivare, anche se non erano quelli sperati. Un po' deluso, ho riletto alcune parti dell'ebook, per verificare che non mi fosse sfuggito qualcosa.
Sfogliando (si fa per dire) qua e là i contenuti, alla ricerca ossessiva di una soluzione per aumentare il numero di click, mi imbatto su un suggerimento colpevolmente trascurato.
Inserire i blocchi di annunci Adsense in alto, possibilmente appena sotto la testata (header).
In realtà, già in precedenza avevo seguito il consiglio, senza però aver capito a pieno il motivo del consiglio stesso. Il vero motivo per cui, inserire gli annunci in alto, aumenti il numero di click Adsense è che questi, così facendo, risultano ben visibili sulla schermata nel momento in cui il sito viene caricato, senza che l'utente debba scorrere in basso.
Se sei un frequentatore del blog, avrai notato che ho tolto due elementi grafici presenti appena sotto l'header (Riquadro Articoli Recenti e Riquadro Chi Sono), questo proprio perchè altrimenti, tra header e i due elementi grafici, avrei occupato gran parte della prima schermata.
Questo blog è nato da poco e il traffico è ancora troppo basso per avere statistiche valide, ma ho fatto lo stesso esperimento con il mio Blog di Fitnessmax.it, molto più trafficato.
In quel blog, l'header occupava praticamente metà schermo. Ora l'ho ridotto della metà, con il risultato di aver raddoppiato il numero dei click sugli annunci di Adsense.
Raddoppiare il numero di click, significa raddoppiare i guadagni derivanti dai click su Adsense per quel sito. Non male considerando che ho impiegato mezzoretta per adattare l'header alle nuove dimensioni. Ancora una volta di più, questo esperimento, ti fa capire come sia importante analizzare le statistiche di Google Adsense e sperimentare posizioni degli annunci, dimensione degli annunci, grafica del sito e molto altro ancora.
Hai avuto un'esperienza particolare grazie alla quale hai aumentato i tuoi click con Adsense? Hai scoperto un particolare accorgimento che ti ha fatto aumentare i Guadagni con Adsense? Condividilo nei commenti qua in basso...
Io uso Blogger: come si fa a inserire gli annunci Adsense in alto, sotto la testata?
E come si fa a ridurne le dimensioni?
Non credi che una pubblicità troppo evidente potrebbe fare un effetto negativo su molti lettori?
Già, con adsense la parola d'ordine è sperimentare, sperimentare, sperimentare.
Complimenti per l'articolo.
Un saluto
Stefano
Ciao Raffaele!
Ho usato in passato Blogger e ti posso dire che non è per nulla difficile.
- Vai sul pannello di controllo del tuo Blog Blogger
- Vai su Layout
- Clicca su Aggiungi Gadget
- Scorri tra le icone, troverai quella di Adsense
- Inserisci il codice Adsense
- Ora sposta l'elemento aggiunto nella posizione che preferisci.
Se hai difficoltà non esitare a chidere.
Ridurre le dimensioni della testata è un pochino più difficile:
- Sempre da Layout
- Clicca su Modifica Html
- Scorri nel codice finchè non trovi la sezione Header
- Da qui in avanti non posso essere preciso perchè dipende dal tema che hai scelto. In linea di massima dovresti trovare l'altezza dell'header espressa in pixel. Basterà ridurla a pracere.
Cercherò di essere più preciso, magari in un nuovo post!
In relazione al fastidio che danno le pubblicità, dipende molto da persona a persona.
Girando tra i migliori Blog, ho notato un'impostazione molto simile delle pubblicità e ho deciso di sperimentare questa tecnica.
Pensi sia troppo invasiva? Ti ha infastidito? Aiutami a migliorare il mio servizio!
Grazie
Massimo Prete
Grazie Stefano!
Ho visitato il tuo sito e devo dire che hai ottimizzato molto bene il Gruppo di Link sotto header, sembra proprio la barra di navigazione!
Ciao
Massimo
Ciao massimo, ho 2 domande su adsense:
1) ho visto che nel tuo blog hai inserito gli annunci adsense nei post; secondo te vale la pena metterli? quanto ti fruttano? anche io stavo pensando di inserirli nel mio blog, ma non vorrei esagerare con la pubblicità
2) sai per caso quali altro programmi di affiliazione sono compatibili e quali invece non possono essere inseriti in siti dove c'è adesense?
grazie in anticipo per le risposte
Davvero un ottimo post, appeno l'ho letto mi sono cimentato a provare anch'io... Appena ho qualche risultato ti faccio sapere
Grazie mille
Nicholas: 1) in questo blog, gli annunci adsense sono al fondo degli articoli e quindi non credo che diano particolarmente fastidio. Credo che sia necessario essere equilibrati: gli annunci nei post hanno buone percentuali di click, ma sono sicuramente i più invasivi.
2) Non mi sono mai interessato particolarmente, perché come tipologia di pubblicità contestuale utilizzo solo Adsense. Mi pare che ci sia un capitolo all'interno del regolamento, dedicato proprio al tuo problema.
@Webbando: Ciao! Ti ringrazio! Fammi sapere eh!
Ciao
@Massimo
grazie massimo, sei stato molto gentile. ora cercherò di sperimentare le tue tecniche nel mio blog. a proposito, complimenti anche perchè il tuo blog è nofollow free!
Ti ringrazio Nicholas!
Fammi sapere come procede il tuo lavoro!
Ciao
@Massimo
so che il post ha qualche mese, ma provo o stesso a farti una domanda 🙂
ho iniziato oggi di usare adsense sul mio blog. mi piacerebbe inserire un insieme di link sotto il header. non essendo programmatrice, mi puoi consigliare se devo inserire il codice nella pagina header o index o dove? grazie 🙂
Ciao Joja,
Dipende dal tuo tema di wordpress (immagino)
Solitamente è più corretto inserirlo nella pagina header.
Fammi sapere.
Ciao
Massimo
Su alcuni blog l'ampiezza dell'header è studiata appositamente per mostrare solo il titolo e il blocco adsense. In quel modo si è "quasi" obbligati a dare una scorsa ai link proposti da adsense!
Ottimo post!
grazie ci faccio un pensierino!!!
Proverò anche io a dare una sistemata all'header.... solo alla ricerca di un qualcosa che faccia fruttare il mio sito...
Ciao!
Secondo lei utilizzare un mix di annunci link e di pubblicità illustrate aumenta il rendimento per click? C'è chi dice di si e c'è chi dice di no.
Io ho impostato che una pagina su 3 spari fuori link come pubblicità.. secondo lei è una buona cosa?
ciao, come sta andando? sei riuscito ad aumentare i click arrivando a raddoppiarli anche per questo blog?