8
Set

SEO Plugin da non Perdere!

La settimana scorsa stavo cercando un plugin che permettesse di "linkare" automaticamente  i Tag. Però, essendo esigente, cercavo un plugin che permettesse di limitare il numero di link, per evitare di riempire di link i miei articoli.

Dopo qualche vana ricerca, ho trovato un plugin assolutamente perfetto.

Si chiama SEO Smart Link Plugin.

Questo plugin permette di non solo di linkare i tag, ma anche le categorie e i titoli precisi dei tuoi post. Questo ti permette di risparmiare un sacco di tempo, sia nella compilazione degli articoli che nell'ottimizzazione per il SEO.

Inoltre, grazie a questo plugin, potrai dire addio a Link a Dink, perché diventerà inutile. Infatti, SEO Smart Plugin, permette di scegliere le parole chiave a cui aggiungere un link qualsiasi. L'operazione è semplicissima, basterà compilare il campo specifico come da screenshot qua sotto:

seo smart plugin

Ottimo, ad esempio, per assegnare a parole chiave strategiche un link a un prodotto o servizio a cui sei affiliato.

Ma vediamo tutte le caratteristiche di questo fantastico plugin:

  • Consente di trasformare le parole che corrispondono ai tag e/o alle categorie automaticamente in link.

  • Permette di rendere link automatici interni alle frasi che corrispondono ai titoli degli articoli o delle pagine del blog.

  • Consente di limitare il numero di link automatici per post o pagina.

  • Permette di assegnare il numero di volte che ciascuna parola viene linkata per ogni pagina.

  • Puoi elencare tutte le parole chiave che vuoi trasformare in link, associando a ogni parola chiave il link di destinazione.

  • Puoi decidere se attribuire il no follow e/o il target _blank ai link.

Secondo me il Plugin SEO Smart Link è un'ottima risorsa, ma dovrai stare attento a non esagerare con i link per non incorrere in penalizzazioni.

Che ne pensi? Quali pensi sia il limite di Link interni per articolo? Discutiamone nei commenti.

Comments

  1. Nicholas Di Maggio ha detto:

    è proprio quello che stavo cercando, ottimo plugin massimo. lo provo subito!

  2. Massimo Prete ha detto:

    Ciao Nicholas! Sono contento di esserti stato utile!

    Alla prossima

    @Massimo

  3. Marco ha detto:

    Ciao massimo, io seguo il tuo blog da un po', ogni tanto ci arrivo proprio dai motori di ricerca e lo trovo interessante.
    Io sto rifacendo da zero un lavoro di ottimizzazione da capo sul mio sito, piu' di 300 articoli, pensa che ammazzata che mi dovro' fare.
    Perche' praticamente ho scoperto che il mio sito in ambito SEO sembra esser di pessima qualita', di fatto non ho controllato (stuupidamente) questo fattore quando ho iniziato, di fatto mi sto studiando e appassionando di SEO ultimamente, ma il fatto e' che ogni tanto inceppo nello smart pricing su google, e non ricevo visite dai motori di ricerca.
    Quindi ora mi sto mettendo a lavoro con l'ottimizzazione di parole chiave, quindi parole chiave presenti nei metatag, piu' volte nel testo, poi segnalazione ai social media per aumentare popolarita' e page rank, e vediamo se ho qualche risultato positivo dopo queste modifiche. Da aggiungere a tutte le ottimizzazioni quindi consigli caldamente anche questo? Puo' migliorare molto i risultati in ambito SEO?

  4. @Marco

    E' molto importante linkare i vari post del blog l'uno con l'altro in modo tale che ci siano sempre dei richiami da altre parti del blog verso un post (ed evitare che questo rimanga orfano).

    A questo scopo, almeno per WordPress, si possono usare diversi plug-in tra cui, ad esempio, i related post (che usa Massimo stesso).

    Questo plug-in può esserti utile per spingere ulteriormente alcuni post che ritieni più importanti all'interno del tuo blog, linkando automaticamente le parole chiave più opportune da qualsiasi altra parte del blog (evitando quindi di doverlo fare manualmente).

  5. Massimo Prete ha detto:

    @Marco: aprire un blog senza preoccuparsi del SEO è una pessima idea. E come aprire un negozio tenendo la serranda quasi del tutto abbassata! Chi vuoi che entri?

    Quoto in pieno quel che ti ha suggerito Enrico e buon lavoro di ottimizzazione! Se hai bisogno chiedi pure, per quanto posso cercherò di aiutarti!

    Ciao

    @Massimo

  6. rendering 3d ha detto:

    Io penso che è un plugin molto carino, ma io ho una semplice ma non stupida domanda :

    Se voglio cancellare i links come faccio ? Manualmente ?

  7. Massimo Prete ha detto:

    Ciao!

    Non è possibile cancellare i link manualmente, però si può decidere di escludere le parole chiave che non si vogliono linkare.

    Ciao

    Massimo

  8. Video divertenti ha detto:

    Perfetto, lo provo subito, grazie

  9. Manuslash89 ha detto:

    Sto cercando di utilizzarlo ma non va... cioè inserisco Parola, link ma non si attiva ... come mai?

  10. Arvey ha detto:

    L'ho installato ma non riesco a farlo funzionare.. Qualcuno che mi da una mano???

  11. Cocker ha detto:

    Per firefox trovo molto utile il "firebug 1.6.0"
    Provatelo!

    Consente di modificare il layout delle pagine internet che visitiamo, di cambiarne il colore, dimensione.. ecc...
    Provatelo! è uno spettacolo!

  12. Universo ha detto:

    finalmente qualcosa di nuovo da imparare (sono un SEO beginner), non i soliti 4-5 pligins di cui parlano un po tutti, tnx

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.